La scorsa settimana, Magmove (MAteriali maGnetici sostenibili nei MOtori elettrici ad elevata efficienza per la transizione VErde) è stato oggetto di un articolo pubblicato sul sito del Tecnopolo Bologna CNR. Questa prestigiosa citazione riflette il crescente interesse per le soluzioni sviluppate nell’ambito dell’Industria 4.0.
L’articolo del Tecnopolo analizza le strategie europee per rendere più sostenibile e autonoma la produzione di motori elettrici, evidenziando come la dipendenza dell’UE dalle importazioni di materie prime critiche, come le terre rare, rappresenti una sfida per l’elettrificazione della mobilità. In questo contesto si inserisce Magmove, che mira a creare una filiera regionale integrata per la mobilità elettrica. Con l’obiettivo di sviluppare nuovi materiali magnetici più sostenibili, ridurre la dipendenza da risorse critiche e ottimizzare la progettazione di motori elettrici in base alle caratteristiche dei materiali disponibili. Oltre agli aspetti scientifici, il progetto punta a rafforzare la collaborazione tra ricerca e industria, consolidando la competitività del settore regionale e favorendo la nascita di nuove imprese e startup nel campo dell’automotive elettrico.
Vi invitiamo a leggere l’articolo completo direttamente sul sito del Tecnopolo Bologna CNR per scoprire le proposte regionali per la mobilità elettrica.